CANTANDO CONTE
dom06apr21:30dom23:00CANTANDO CONTEIN CONCERTO21:30 - 23:00(GMT+02:00)

Descrizione
Ascoltare un disco di Conte è come viaggiare stando comodamente seduti in poltrona; un viaggio nel tempo e nello spazio, nell’Italia del dopoguerra ed in quella modernamente esotica
Descrizione
Ascoltare un disco di Conte è come viaggiare stando comodamente seduti in poltrona; un viaggio nel tempo e nello spazio, nell’Italia del dopoguerra ed in quella modernamente esotica di oggi, dalle intimità metropolitane di Parigi alle spiagge tropicali, è anche un viaggio nell’anima, evocativo e colorato da “aie bianche”, “diavoli rossi ”e “verdi milonghe” certo un autore tutto italiano! anzi astigiano, quando Genova sembrava così lontana e forse lo era davvero.
Quando abbiamo iniziato a suonare i suoi brani, e lo facciamo da sempre, nelle feste fra amici o nella tranquillità casalinga, eravamo con lui nelle nebbie di Stradella con la nostra fisarmonica o aggrappati ad una chitarra galleggiante nei flutti bizzarri dei mari del sud.
Un autore con tante sfaccettature, almeno quanti sono stati i suoi interpreti, la nostra è una rilettura essenziale, due strumenti e voce, che pone in risalto i testi e le melodie mettendone a nudo la bellezza, un omaggio che nasce da un piacere tutto nostro, dal gusto che ci da suonare e cantare i brani del “maestro”, così ci auguriamo che queste sensazioni diventino in quel momento anche vostre.
chitarra e voce: Maurizio Geri
fisarmonica: Giacomo Tosti